Comprare casa : i miei consigli.

Prima di acquistare casa capita spesso che tu vada in giro vedendo tanti immobili. Alcuni rispecchiano le tue esigenze invece altri li scarti immediatamente perché non ti piacciono o perché non  è ciò che cerchi.

Tutti i miei clienti a cui ho venduto casa mi hanno confessato che inizialmente hanno tentato di fare tutto da soli senza l’aiuto di un esperto come ad esempio un agente immobiliare, perché gli era sembrata la soluzione migliore e anche la più indolore, tanto, a che serve un agente immobiliare?

Poi accadeva che dopo aver visto, dieci, venti case, nessuna delle quali gli era piaciuta magari perché descritta male nell’annuncio su internet o perché al telefono il proprietario gliel’aveva descritta bellissima (ricorda che l’occhio del padrone ingrassa sempre il cavallo), si erano resi conto che forse sarebbe stato meglio servirsi di un agente immobiliare.

Adesso, onde evitare di fare anche tu gli stessi errori, ti scriverò alcuni consigli per evitare di fare sbagliare qualora decidessi di fare tutto da solo.

Idee chiare su ciò che cerchi.

Se tu acquistassi un paio di scarpe in caso di ripensamento  avresti la possibilità di restituirle ma sfortunatamente  la casa non è un paio di scarpe e per essa non esiste il diritto di recesso quindi è importante che tu parta con le idee già chiare. E’ importante che tu sappia fin da subito di quante camere da letto hai bisogno, se vuoi un giardino e soprattutto quanto grande lo vuoi perché ricorda che il giardino va pulito, l’erba va tagliata e immagino che quando ritorni stanco dal lavoro tu non abbia alcuna voglia di metterti a tagliare l’ erba, giusto? Posso immaginare di si nel caso in cui tu fossi n pensionato che ha molto tempo da dedicare al giardino di casa, specie in questo periodo di quarantena da coronavirus in cui avere un giardino a cui dedicarsi è una vera manna dal cielo, ma se sei un tipo super impegnato e con poco tempo a disposizione il giardino può diventare un vero problema.

Se l’acquisto che stai facendo riguarda una seconda casa magari potresti decidere di acquistarla in campagna, in tal caso considera bene le dimensioni sia della casa che del terreno, perché magari due camere da letto potrebbero essere piccole specialemente se hai figli e nipoti da ospitare, così come quattro camere potrebbero essere troppe se a vivere in quella casa sarete solo tu e tua moglie.

Stesso discorso per il terreno. Un giardino lo pulisci un poche ore ma  per  un grande terreno dovrai dotarti di mezzi agricoli come un piccolo trattore o un tagliaerba e se non sei abituato alla campagna ricorda che all’inizio è sempre tutto rose e fiori, (nel vero senso della parola), ma poi quelle rose e quei fiori, se non curati, diventeranno spine e le spine sono dure da estirpare, in tal caso dovrai considerare di prendere un custode che faccia il lavoro al posto tuo e questo significa aumento di costi.

Controlla ogni aspetto della casa

Se hai deciso di acquistare un immobile da ristrutturare perché vuoi adattarlo alle tue esigenze è un’ ottima scelta, altrimenti se l’immobile è nuovo e ti piace così come è, il consiglio che ti do è di controllare bene tutti gli impianti avvalendoti anche dell’aiuto di idraulici ed elettricisti. Controlla in special modo gli impianti fognari e lo stato del tetto nel caso fosse una casa indipendente, insomma controlla che ogni cosa sia al suo posto.

Verifica la documentazione

Prima di arrivare a firmare il preliminare controlla bene i documenti. Se hai intenzione di farti seguire da un agente immobiliare questo passaggio dovrebbe essere superfluo in quanto avresti la sua garanzia, ma come di dice: quattro occhi sono meglio di due.

Ricordati di chiedere all’amministratore anche l’estratto delle spese condominiali in modo da non aver soprese dopo l’acquisto.

Chiedi chiarezza sulle spese 

Prima di arrivare all’ acquisto è giusto che tu chieda informazioni su quali sono le spese che dovrai sostenere; da quelle notarili a quelle di un eventuale agente immobiliare finendo con quelle per l’ottenimento del mutuo, in modo tale da non avere sorprese quando in presenza del notaio.

Verba volant scripta manent

Una volta trovato un accordo con tutte le figure sopra menzionate, metti nero su bianco preparando un contratto preliminare di vendita, (meglio ancora se a preparartelo è il tuo agente immobiliare) , attraverso il versamento al venditore di una caparra confirmatoria che ti permetterà di bloccare l’immobile e garantirti da eventuali ripensamenti  del proprietario, perché credimi, i ripensamenti sia da parte dell’acquirente che del proprietario sono dietro la porta di casa.

Negozia il prezzo

Se ti sei affidato ad un agente immobiliare non dovrai preoccuparti di instaurare estenuanti trattative con il proprietario di casa perché sarà lui a farlo al tuo posto e credimi se ti dico, che un buon a gente immobiliare è abituato a trattare,  sa come parlare con un proprieatio venditore e sicuramente riuscirà a spuntare un prezzo migliore di quello che avresti ottenuto tu.

In conclusione voglio spezzare una lancia a favore della mia categoria facendoti una domanda: stai facendo un grande passo se non il più grande acquistando una nuova casa, stai spendendo centinaia di migliaia di euro magari indebitandoti con una banca e poi vorresti risparmiare  sulla parcella di un tizio (agente immobiliare) che ti procura e controlla i documenti, tratta il prezzo al posto tuo, ti registra il preliminare, ti trova un notaio economico, si adopera per farti avere il mutuo?……..ne vale veramente la pena? Io dico di no.

Se hai bisogno di altri consigli non esitare a contattarmi per email o su whatsapp cliccando sull’icona in basso a destra.