COME VENDERE CASA
Vendere una casa può sembrare facile ma ti assicuro che non lo è. Si dice che il mondo è bello perché vario e ognuno di noi ha gusti diversi.
Già per me che svolgo questo lavoro da anni non è semplice avere a che fare con gusti ed esigenze diverse cercando ogni volta di assecondare le diverse esigenze dei miei clienti, poi non parliamo di vendere casa da privato senza l’aiuto di un professionista del settore perché il quel caso il proprietario aggiunge sempre una buona dose di emozioni che potrebbero spingerlo a comportamenti impulsivi nei confronti del probabile acquirente con il rischio di far saltare tutto.
Logicamente né io agente immobiliare, né tu proprietario vogliamo che ciò accada e così quando porto in visita un probabile acquirente in una casa abitata, cerco di non far partecipare il proprietario ai sopralluoghi perché la loro presenza spesso mette in imbarazzo gli acquirenti.
Di sovente mi capita pure che il proprietario voglia per forza di cose essere presente alla visita e quando questo accade cerco di avvisarli preventivamente su alcuni comportamenti da tenere, in modo da far scorrere tutto liscio e al tempo stesso fare tutti una bella figura.
Di seguito ti elencherò alcuni consigli su come vendere casa senza commettere quegli errori che spesso commettono i miei clienti venditori. Pronto?
1 Rendila bella ed accogliente
La difficoltà che troviamo noi agenti immobiliari è far capire ai venditori che le case non si vendono da sole ma hanno bisogno della mano dell’uomo in modo da renderle belle e presentabili agli occhi degli acquirenti, invece molto spesso ci ritroviamo a scontrarci con venditori che pensano che non sia necessario tinteggiare le pareti o spendere inutili soldi per effettuare manutenzione in quanto poi sarà l’acquirente a farli. NIENTE DI PIU’ SBAGLIATO, : la protagonista deve essere la casa, NON TU!
Tinteggiare una parete, lavare i pavimenti, sistemare le camere da letto, lavare i piatti nel lavandini, verniciare la ringhiera sono tutti lavoretti che migliorano e facilitano la vendita della tua casa. Non dimenticare che l’occhio vuole la sua parte ed è la prima impressione quella che conta, quindi sarebbe un vero peccato se perdessi un acquirente solo perché hai dimenticato di lavare i pavimenti o di rifare il letto. Ricorda che l’acquirente non acquista quello che vede, l’acquirente acquista UN’ EMOZIONE e devi essere tu a procurargliela con piccoli trucchetti.
2 Lascia parlare l’agente immobiliare
Il tuo agente immobiliare è un professionista specializzato nella vendita di case, distaccato e bravo nel gestire le obiezioni che spesso sollevano i venditori, cosa che tu sicuramente non sei in grado di fare in quanto al valore della tua casa ci aggiungi sicuramente una buona dose di interesse personale. Lascia che sia lui a far visionare il tuo immobile, mettendoti da parte senza intrometterti nel discorso e parla solo nel caso in cui l’acquirente ti faccia una domanda specifica e in tal caso, limitati a rispondere senza aggiungere nulla di personale.
3 Libertà di esplorare. Fai silenzio
L’emozione di cui ti parlavo sopra deve durare per il tuo probabile acquirente quanto più a lungo possibile, non vorrai mica che il volume alto della tua tv, o il cane che abbaia o i peli del gatto sulla moquette gli rovinino questo momento? Motivo per cui quando arriva il cliente, spegni la tv o al limite metti una musica rilassante, apri tutte le persiane, accendi tutte le luci, porta o fai portare da un tuo familiare i cani e i gatti nel cortile sotto casa e metti un buon profumatore di ambiente.
4 Sii Gentile
L’acquirente che arriva con l’ agente immobiliare in una casa abitata spesso si preoccupa di disturbar,e e magari è anche vero, quindi è tuo compito fare in modo di metterlo da subito a suo agio. Sorridi, scambia velocemente due chiacchiere e magari offrigli il caffè, praticamente devi farlo sentire da subito come se fosse a casa sua e anche se dovesse disprezzare la tua casa, tu sorridi sempre perché il detto: chi disprezza compra, funziona ancora oggi.
Vuoi che ti assista durante le visite dei potenziali clienti? Contattami!
Se hai bisogno di altre informazioni non esitare a scrivermi un email o a contattarmi su whatsapp utilizzando l’icona in basso a destra.