
Premetto che nella lettura di questo articolo potresti trovare errori di sintassi. Sappi che Io sono un agente immobiliare, non uno scrittore di libri. Tutti gli articoli di questo blog sono scritti e curati da me sulla base della mia ventennale esperienza e non ho mai pagato nessuno per farlo. Avrei potuto farlo, ma quanto di vero avresti letto? Nulla. Avresti letto solo quello che uno scrittore avrebbe scritto di me dietro compenso e più il compenso sarebbe stato alto più mi avrebbe dipinto come il miglior agente immobiliare d’Italia.
Dopo questa premessa possiamo cominciare.
Quante volte hai sentito parlare di truffe fatte nel mondo immobiliare?
Immagino tantissime.
Vado contro i miei interessi dicendo una cosa che dico spesso ai miei clienti e che dirò anche a te:
contattare un’agenzia immobiliare inaffidabile è peggio che vendere casa da soli, perché credimi, vendere casa da soli comporta rischi sia per te che per l’acquirente anche a distanza di anni dalla vendita.
Spesso per la vendita della casa ci si affida al cugino geometra o all’amico che ha un parente titolare di un agenzia immobiliare il quale ci farebbe sicuramente uno sconto sulla provvigione, pertanto, siccome quando si tratta di risparmiare soldi ci facciamo venire gli occhi a cuoricino, ci affidiamo al primo agente immobiliare che ci presentano, solo perché: se si fida il mio amico perché non dovrei fidarmi io?
SBAGLIATO! SBAGLIATO! SBAGLIATO!
Non farti fregare da tuo cugino o dall’amico. Conosco agenti immobiliari titolari di rinomate agenzie immobiliari (senza fare nomi) che lavorano a provvigione ZERO, dicendo che la loro provvigione la prendono solo dall’acquirente. Per logica puoi mai fidarti di un agente immobiliare che ti fa questo discorso? Ti fideresti di un dentista che cura gratuitamente i tuoi denti?. Io no, ci sarebbe sicuramente qualcosa sotto e credo che non ti fideresti nemmeno tu.
Che affidabilità può darti un agente immobiliare che ti dice che si accontenta di un caffè?
Ti do due risposte a questa domanda:
- Non è affidabile.
- Non si impegnerà minimamente per la vendita della tua casa e se lo farà sarà per un motivo che ti dirò più avanti.
Se ad un agente immobiliare professionale spettano 2 euro per la vendita della tua casa, perché dovrebbe accontentarsi di 1 solo euro? Come te anche lui ha famiglia da campare.
Tu mi dirai che siamo in tempo di crisi e 1 è sempre meglio di niente. Mi dispiace dirti che non è questo il caso e quell’agente l’agente immobiliare non lavorerà mai gratis per te.
Se accetta questa condizione è per tre motivi:
- Non vende una casa da chissà quanto tempo e in quel caso per lui 1 è veramente meglio di niente.
- stai svendendo la tua casa quindi lui sa di riuscire a venderla velocemente ad un prezzo più alto, diciamo 15.000 in più. Questi 15.000 sarà il suo guadagno. La differenza di prezzo tra quello che tu chiedi è quello a cui lui realmente venderà il tuo immobile a volte supera il 10% del valore stesso dell’immobile. Considera che normalmente un agente immobiliare prende il 3% del prezzo reale di vendita. Il 3% di 200.000 euro fano 6.000 ma in questo caso tu gliene stai consegnando 15.000.
- Lui stesso ti ha fatto una valutazione non reale, quindi più bassa per il motivo che ti ho appena detto.
Questo mondo pullula di “professionisti” disposti a raccontarti un sacco di balle pur di farti firmare l’incarico ingannandoti con valutazioni troppo ottimistiche o provvigioni quasi inesistenti.
A me dispiacerebbe sapere che mio padre dopo aver fatto sacrifici per l’acquisto della sua casa sia stato “fregato” da uno di questi “volponi”.
Per evitare che ciò accada ho deciso di aiutarti creando un piccolo test di sole 3 domande che potrai fare all’agente immobiliare che ti troverai davanti nel momento in cui vorrai vendere casa, giusto per capire se è volpone o professionista.

DOMANDA 1
Possiamo aumentare il prezzo della casa del 30/40%?
La giusta valutazione di un immobile è la prima condizione per la riuscita di una vendita. Un agente immobiliare serio a fronte di una sua reale valutazione di 200.000 euro non dovrebbe mai accettare la tua proposta di aggiungere il 40% (280.000) minacciandolo magari che in caso di rifiuto te andresti nell’agenzia immobiliare di fronte. Se ti risponde che si può provare, significa 2 cose:
- non è un buon agente immobiliare.
2. ti sta mentendo e il suo unico scopo è portare a casa l’incarico.
Una volta che gli avrai firmato l’incarico quel foglio di carta lo terrà insieme alle foto della tua casa in un cassetto della sua scrivania per qualche mese o magari anno, e quando un giorno finalmente ti sarai reso conto che non ti ha mai portato un cliente, lo contatterai chiedendogli di abbassare il prezzo a 200.000. Lui intanto avrà fatto una bella figura assecondando la tua richiesta iniziale di alzare il valore di 80.000 anche se poi non è riuscito venderla, tu invece, da un lato potrai pensare che in fondo ci hai provato , dall’altro invece avrai solo perso tempo.
Ma non finisce qui, perché dovrai pure sperare che l’agente immobiliare te la venda davvero per 200.000 euro perché potrebbe pure dirti che nel frattempo il mercato immobiliare è sceso e il tuo immobile ormai non vale più di 180.000 euro.
DOMANDA 2
Da quanto tempo fai questo lavoro?
Se dovessi andare in ospedale per un intervento, potendo scegliere ti affideresti ad un chirurgo con 20 anni di esperienza o ad uno fresco fresco laureato?
Con questo non voglio dire che i novellini non sono capaci di vendere un immobile ma se un agente immobiliare dopo 20 o più anni di attività è ancora sul mercato, significa che di case nel frattempo ne ha vendute e continua a venderne.
DOMANDA 3
Come gestirai la vendita della mia casa?.
Se dovesse risponderti che farà delle foto e le metterà su internet caricandole su un portale immobiliare c’è poco da fare, non è un buon agente immobiliare.
Le foto di casa tua sei capace di farle anche tu e forse anche meglio di lui visto che la tua casa la conosci come le tue tasche, sapendo quali sono i punti di forza e a quale ora del giorno è meglio fotografarla, quindi perché affidarti ad uno che fa quello che potresti fare tu e in più si spaccia per professionista?
Ultimo consiglio che ti do.
Prima di affidarti ad uno sconosciuto prendi informazioni su di lui sia tra la gente, sia sul web. Se costui è un buon agente immobiliare sarà sicuramente conosciuto e avrà molto probabilmente delle buone recensioni, una pagina facebook e un buon sito web.
Ricapitolando quali sono le 4 caratteristiche che deve avere un buon agente immobiliare?
- Sa fare una valutazione immobiliare e non scende a compromessi pur di portare a casa un incarico
- È un esperto del mercato immobiliare con una comprovata esperienza alle spalle.
- Nella zona in cui lui opera deve essere conosciuto e stimato o quanto meno avere delle buone recensioni su google, facebook, etc etc.
- Sa come svolgere il suo lavoro avvalendosi di mezzi di cui tu non disponi.
È tutto. Buona fortuna per la vendita del tuo immobile.
Alfonso Nardolillo